public/

Noci celebra la Giornata del Rifugiato

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, svoltasi lo scorso giovedì, 20 giugno, la Cooperativa Sociale Dalima che si occupa del progetto SAI “La Nuova Dimora”, con l’Ambito di Putignano ed in collaborazione con il Comune di Noci, ha organizzato l’iniziativa “Direzione Comune”. Presenti, assieme alle rappresentanti della Cooperativa Dalima, Marika Vischi e la coordinatrice Livia Cantore, anche l’Assessora al Welfare, politiche per l’integrazione e l’accoglienza Francesca Tinella e la responsabile dell’ufficio Servizi Sociali, Alina Liuzzi.

In una sala consiliare riempita dalle famiglie ed i beneficiari rifugiati del progetto, ha dato inizio alla proficua mattinata, il sindaco Francesco Intini, che ci ha tenuto a specificare quanto l’apporto dei rifugiati sia non solo apprezzato, ma essenziale per il paese. Ha infatti spiegato “Non sentitevi ospiti ma nuovi cittadini di Noci perché la città ha bisogno di voi per creare una collettività multiculturale”.

Durante la giornata, tra la proiezione di video – interviste di precedenti beneficiari del Progetto, e gli interventi delle personalità professionali partecipanti, i presenti, tra i quali i dipendenti comunali, i volontari del servizio civile ed alcuni rappresentanti di associazioni del territorio, hanno potuto scoprire passo passo le culture e le storie di persone che sono purtroppo costrette a scappare dal loro paese per via di guerre e situazioni famigliari difficili, con la speranza di poter avere una vita degna.

Con 9 strutture di accoglienza su Putignano, e 4 su Noci, la Cooperativa Sociale Dalima, con il progetto “SAI”, ha accolto nel tempo moltissimi rifugiati, alcuni dei quali sono rimasti sul territorio nocese, altri hanno trovato nuove opportunità lavorative in altre zone d’Italia, riuscendo quindi nel fine ultimo del progetto: l’integrazione.

Molto coinvolgenti gli interventi degli stessi rifugiati, che ci hanno “messo la faccia” parlando della loro storia, ma anche di come, qui in Italia, riescano a sentirsi più sicuri. Toccanti gli interventi di alcuni bambini facenti parte delle famiglie, che hanno spiegato quanto amino la scuola e gli insegnanti che li seguono nei diversi plessi.

 

Photogallery

clic x zoom

Info notizia

Altre di comunità

26 giugno 2024

Una serata dedicata al Nocino di San Giovanni

25 giugno 2024

Visita guidata all’apiario Trifogli

20 giugno 2024

"Magic play" il nuovo disco dei Liorsi

Commenta questa notizia